Confermo di essere un professionista sanitario.

Solo il test Oncotype DX Breast Recurrence Score è incorporato nelle quattro principali linee guida internazionali e raccomandato da due importanti organismi europei di valutazione delle tecnologie sanitarie (HTA).
Grazie al vasto database di dati completo del test Oncotype DX Breast Recurence Score, le linee guida e le raccomandazioni degli organismi HTA posizionano il test Oncotype DX come test multigenico preferito.
Tutte le raccomandazioni sono state aggiornate dopo la pubblicazione dei due principali studi clinici TAILORx e RxPONDER.
Gli studi hanno analizzato popolazioni di pazienti diverse: rispettivamente con linfonodi negativi e positivi. Di conseguenza, alcune raccomandazioni sono classificate in base allo stato linfonodale, per riflettere la ricchezza dei dati disponibili.
Di seguito è riportata una panoramica delle principali linee guida e degli organismi HTA a livello mondiale.
Unico test rinconosciuto dalle Linee guida NCCN come predittivo del beneficio della chemioterapia adiuvante e unico test classificato come "preferito" sia nelle pazienti N0 sia nelle pazienti postmenopausali N1. Inoltre, le linee guida raccomandano di "considerare" il test Oncotype DX per le pazienti N1 in premenopausa.
Unico test fortemente raccomandato in tutte le pazienti N0 e N1 in postmenopausa affette da carcinoma mammario HR+, HER2- in stadio precoce. La raccomandazione è indipendente dal rischio clinico, con elevata qualità delle evidenze.
Test fortemente raccomandato per la stragrande maggioranza delle pazienti con carcinoma mammario in stadio precoce N0 e N1, HR+, HER2-, indipendentemente dal grado o dallo stato menopausale. I cutoff di TAILORx e RxPONDER orientano le decisioni di trattamento.
Il test può essere utilizzato per ottenere ulteriori informazioni prognostiche e/o predittive in presenza di livello di evidenza 1A a complemento della valutazione patologica e per prevedere il beneficio della chemioterapia adiuvante
Unico test considerato in grado di predire il beneficio della chemioterapia, fornendo quindi un'opzione economicamente vantaggiosa nelle pazienti con carcinoma mammario in stadio precoce HR+ HER2-, linfonodo-negativo e micrometastatico.
In base ai risultati dello studio TAILORx, solo il test Oncotype DX dispone di evidenze sufficienti a guidare le decisioni sulla chemioterapia adiuvante nelle pazienti con carcinoma mammario invasivo in stadio precoce, linfonodo-negativo.
- National Comprehensive Cancer Network® (NCCN®) sono marchi registrati di NCCN. ASCO ed ESMO sono marchi registrati della American Society of Clinical Oncology e della European Society for Medical Oncology, rispettivamente. NCCN, National Institute for Health and Care Excellence (NICE), St Gallen International Consensus Panel, ASCO ed ESMO non promuovono alcun prodotto o terapia.
- National Institute for Health and Care Excellence (NICE) Diagnostics Guidance DG34, dicembre 2018. www.nice.org.uk/guidance/dg34 (6 febbraio 2020). Tutti i diritti riservati. Soggetto a notifica di diritti Le linee guida del NICE sono destinate al servizio sanitario nazionale inglese. Tutte le linee guida NICE sono soggette a regolare revisione e possono essere aggiornate o ritirate. NICE non si assume alcuna responsabilità per l'uso dei contenuti di questo prodotto/pubblicazione.
- Come votato dalla stragrande maggioranza del panel di esperti internazionali St Gallen.
Inclusione nelle principali linee guida e negli organismi di valutazione delle tecnologie sanitarie (HTA)
Referenze
- Linee guida NCCN. Versione 4.2023. Disponibile su: https://www.nccn.org/store/login/login.aspx?ReturnURL=https://www.nccn.org/professionals/physician_gls/pdf/breast.pdf. Citazione autorizzata delle Linee guida di pratica clinica in oncologia NCCN (NCCN Guidelines®) per il tumore mammario V3.2022. © National Comprehensive Cancer Network, Inc. 2022. Tutti i diritti riservati. Consultato il 24 maggio 2022. Per consultare la versione più recente e completa della linea guida, collegarsi al sito NCCN.org. L'NCCN non garantisce in alcun modo il contenuto, l'uso o l'applicazione di tali documenti e declina qualsiasi responsabilità relativa alla loro applicazione o al loro uso.
- Andre et al. J Clin Oncol. 2022.
- Burstein et al. Ann Oncol. 2021.
- Curigliano et al. Ann Oncol. 2023.
- Cardoso et al. Ann Oncol. 2019.
- 6.	NICE 2018. Disponibile su: https://www.nice.org.uk/guidance/DG34/chapter/1-recommendations Consultato: il 24 maggio 2022
- Comunicato stampa IQWIC, settembre 2018. Disponibile presso: https://www.iqwig.de/en/press/press-releases/biomarker-tests-in-breast-cancer-new-study-data-indicate-advantage-for- certain-patients.10059.html Consultato: il 24 maggio 2022
- Comunicato stampa IQWIG, Addendum D18-0. 2018. Disponibile su: https://www.iqwig.de/en/projects/d23-01.html Consultato: il 24 maggio 2022
Rimaniamo in contatto

